Brooklyn Theater Fire – Incendio del teatro di Brooklyn

Un articolo del 1877 Questo Brooklyn passa per un sobborgo di Nova York, ma viceversa poi ha una popolazione di 507,000 abitanti; è superiore quindi alle più popolose città d’Italia. Abbreviamo il racconto che i fogli americani ci hanno recato di quell’ incendio. L’incendio si apprese primieramente ad una cortina verso le 9. Gli spettatori … Read more

I FRATELLI BANDIERA

Da un articolo del 1866 dal giornale “Universo Illustrato” Le ceneri dei due Gracchi di Venezia riposano finalmente sul loro suolo natio. Il barone Emilio Bandiera non contava che 25 anni, suo fratello Attilio 33, quando il 25 luglio 1844 subirono la sentenza di morte in pena del loro eroismo. Figli di un’ammiraglio austriaco, ufficiali … Read more

Il Carroccio

Nel principio de’municipi italiani, il nerbo delle truppe era posto nella santeria: perché questa avesse maggiore regolarità ne’ suoi movimenti ed unione, essendo formata di cittadini che lasciavano i proprj focolari per difendere la propria terra, Eriberto arcivescovo di Milano, che correggeva le cose sacre e conduceva le battaglie, pensó d’inventare uno strumento di guerra, … Read more

PIAZZA ERMINIO FERRETTO, PARTIGIANO

Martirio vuol dire testimonianza, che è affidata ai posteri perché ne traggano ammaestramento e ammonimento; ed è anche forza, e vigore, e tenacia, per difendere il bene che è conquistato, per conquistare il bene che è ancora soltanto aspirazione e meta. O giovani, in queste pagine non è retorica: è storia, è testimonianza. Vorrete dunque … Read more

Disastro a Casamicciola

Articolo del 1883 A e per Casamicciola. Come ormai tutti sanno, – ed appunto su tale proposito continua da quindici giorni una vivace polemica nei giornali quotidiani, – soccorsi di braccia veramente efficaci non giunsero da Napoli all’isola d’Ischia prima della sera di domenica 29 luglio 1883, cioè circa venti ore dopo il disastro. L’opera … Read more

Petra

TEMPIO SCAVATO NELLA ROCCIA DI SELAHNELL’ ARABIA PETREA. Abbiamo descritto gli avanzi di Tebe, l’antica capitale dell’alto Egitto: descriviamo ora i resti di Selah, l’antica capitale dell’Idumea, ora detta con moderno nome, Arabia Petrea.Selah é vocabolo ebraico che significa roccia, a cui corrisponde la greca parola di Petra. Questo nome fu dato alla capitale dell’Idumea … Read more

La prigione della regina (Queen’s Prison)

La Queen’s Prison è una prigione per debiti, che merita d’essere descritta. È questo un grande edifizio che trovasi a St. Georges Road, sulla sponda destra del Tamigi.Nell’ingresso è esposta una tabella nella quale sta scritto un avvertimento ai visitatori di non poter introdurci nulla di proibito, e specialmente bibite spiritose sotto pena di arresto … Read more

La strage di Nova Orleans

La strage o meglio il linciaggio orribile commesso a Nova Orleans sopra inermi prigionieri siciliani avvenne il 14 marzo 1891. È un disegno riprodotto dai giornali americani, esattissimi in codeste scene, per le quali ancora tutti parlano e si commuovono.A Nova Orleans, nella popolosa metropoli degli Stati Uniti d’America, 9 siciliani erano accusati d’essersi uniti … Read more

24 Agosto 1849

Venezia fu l’ultima città che nel 1849 deponesse le armi prese contro gli austriaci. Aveva sotto le armi 20000 uomini distribuiti nei settanta forti che stavano a presidio della città. I Veneziani, stretti com’erano d’assedio, perchè bloccati da tutte le parti, avevano invocato l’aiuto dell’Italia, e speravano assai di ricevere dal di fuori soccorsi. Ma … Read more

IL CAMPIDOGLIO – 1836

Di Defendente Sacchi Allorchè si pone piede in Roma, l’animo è subitamente sollevato fra grandi pensieri, e ad ogni passo si trovano i monumenti che testimoniano Roma per trenta secoli grande fra le nazioni, Roma sede d’un senato di re, e quindi di pontefici, che diede prima coll’armi, poi colla credenza leggi all’universo; quindi a … Read more