Korea mito della creazione dell’universo di Changsega

Changsega è un mito della creazione eseguita come parte di rituali sciamanici di Kim Ssangdoli, uno sciamano di Hamheung nella Provincia di Hamgyeong. La traduzione è stata lasciata più vicino al naturale per dare la possibilità di capire meglio il senso del poema.  Il cielo e la terra non erano separati, erano tutto in uno, … Read more

Winnebago – mito creazione

Il nome Winnebagos venne dato dai loro vicini Algonquian, che vuol dire “acqua puzzolente” ma non per offenderli, solo perché vivevano nei pressi di un lago che emanava in estate un forte odore di pesce. Oggi ci sono due tribù Winnebago federalmente riconosciute negli Stati Uniti: la Nazione Ho-Chunk del Wisconsin, e la Tribù Winnebago … Read more

Gros Ventre – mito della creazione

Questa storia della creazione dei Gros Ventre è simile alla storia delle origini di almeno altre due tribù  Algonquin (Araphaos e Crees). È alquanto simile alle storie tramandate anche dalle Tribù degli Hurom e Iroquois nel Nord America orientale e dai Chehalis, antichi abitanti della costa di Washington.Le persone che abitavano questo mondo prima di … Read more

Kogi mito della creazione del mondo

Gli indios Kogi o Kaggabba chiamati anche Cogui, Kogui, Coghiu, Koga, Kagaba sono un popolo Amerindio della Colombia che abitano le pendici settentrionali della Sierra Nevada de Santa Marta. (https://es.wikipedia.org/wiki/Kogui.) Traduzione interpretata In principio dei tempi c’erano solo mare e buio. Non c’era il sole, né la luna, parimenti nessun popolo, nessun animale e nessuna … Read more

Yazidi – mito della creazione

Gli Yazidi (o Yezidi) sono monoteisti, essi credono ad un Dio creatore (Khude o Ezid) primordiale, ineffabile, creatore di se stesso e del mondo, i testi sacri dicono che è onnipresente e il mondo intero è soggetto alla sua volontà, egli forma il bene e il male in un tutto unico, come il giorno e … Read more

Menominee – mito della creazione

I Menominee solevano chiamarsi Mamaceqtaw (il Popolo), ma i loro parenti Algonquian li chiamavano Manoominii, “wild-rice people,” (coltivatori di riso) e così il nome rimase.Wild-rice fa parte del genere Zizania (la zizzania del nuovo testamento sarebbe probabilmente Lolium). Quando il Grand Father ovvero il Grande spirito, Mashe Manido, fece la terra, egli creò anche il … Read more

Miti Indiani – Yakama

Nativi Americani Gli Yakama un tempo si chiamavono Mamachatpam, da dove derivi il loro nome non è ben chiaro. Sono affiliati con altre 14 tribù formando ‘La Confederated Tribes and Bands of the Yakama Nation’ o più semplicemente la Yakama Nation. Le ‘Tah-tah-kle-ah’ le donne gufo. Presso gli indians Yakama (abitanti in Washington) si tramanda … Read more

Miti Indiani – Seneca

Nativi Americani I Seneca erano la più grande delle sei nazioni di nativi americani che comprendevano la Confederazione irochese o Sei Nazioni, un governo democratico che precede la Costituzione degli Stati Uniti. I Seneca erano anche molto abili nella guerra ed erano considerati feroci avversari. Ma erano anche rinomati per le loro sofisticate capacità diplomatiche … Read more

Miti Indiani – Haudenosaunee

Nativi Americani Le genti che noi chiamiamo Irochesi non amano farsi chiamare con questo nome, significherebbe ‘serpente a sonagli’ essi sogliono chiamarsi Haudenosaunee. (Il popolo della lunga casa).Gli Haudenosaunee fanno parte di una confederazione di cinque altri popoli: i Mohawk, i Cayuga, gli Oneida, i Seneca e gli Onondaga, a cui si aggiunsero i Tuscarora. … Read more

Miti Indiani – Pawnee

Nativi Americani I Pawnee nella loro lingua si chiamano Chahiksichahik che vuol dire “uomini degli uomini” o “il popolo”. Tra i nativi americani essi sono quelli che più hanno sviluppato delle credenze religiose molto complesse.La tribù dei Pawnee è divisa principalmente in quattro gruppi di individui divisi in villaggi: i Chaui, i Pitahauerat, i Kitkehahki … Read more