Angeline Tubbs

La strega di Saratoga O forse solo una povera donna. Era bella, con occhi neri e penetranti e lunghi capelli fluenti. E d’estate o d’inverno si avvolgeva intorno il suo scialle rosso… “Un turbante le cinge la fronte,Da cui, senza ostacoli, i suoi capelli scuri e sottiliScorrono irregolari sulla fronte battuta dalla tempesta;Il suo occhio … Read more

Sas Sùrbiles o Kogas Streghe della Sardegna

Summa delle leggende dei vari paesi della Sardegna. Nate probabilmente con l’animismo ai tempi del neolitico per dare un senso alle morti dei neonati nei tempi arcaici, sopravvivendo ai tempi e anzi arricchendosi con le culture feniceo-puniche, romane e bizantine, aragonesi e spagnole, riuscirono a perdurare durante le inquisizioni della Chiesa medioevale (mai oppressive); sono … Read more

Paissa Gnomi del Nord America

I Paissa sono conosciuti con altri nomi a seconda delle tribù che ne narrano le storie.Paissa sono un piccolo popolo magico della foresta nel folklore Algonquian, sono simili agli gnomi o alle fate dell’Europa.I Paissa dicono, sono alti circa circa 60 centimetri e i loro nome significa letteralmente “piccoli”.Nelle maggior parte delle storie, i Paissa … Read more

Miti di Kutkh Coriachi e Itelmen

I Coriachi, (Koryak) sono la più numerosa popolazione di nativi della Kamchatka, essi chiamano “casa” la parte settentrionale della loro penisola, Kamchatka.Il nome Koryak, si traduce letteralmente con “popolo delle renne”, la parola rende chiaramente l’idea con quali risorse essi vivono.I Coriachi sono allevatori di renne, l’allevamento dei cervi appaga tutte le loro necessità. Le … Read more

Raven Mocker l’uomo strega

Di tutti i maghi o streghe Cherokee il più temuto è il Raven Mocker (Kâ’lanû Ahkyeli’skï), quella che ruba al moribondo la vita.Essi possono essere di entrambi i sessi e non c’è modo sicuro per riconoscerli, anche se di solito sembrano secchi e vecchi, perché hanno aggiunto tante vite alla propria.Di notte, quando qualcuno è … Read more

La pantera subacquea

Una pantera subacquea, chiamata Mishipeshu o in lingua Ojibwe Mishibijiw, Mishipeshu viene tradotto come “the great Lynx”. Ha la testa e le zampe di un gatto gigante, ma è coperta di squame e lungo la schiena e la coda ha delle creste affilate.La casa di Mishipeshu è segnalata presso Michipicoten Island nel Lake Superior, ed … Read more

Credenze popolari del Bellunese e comuni all’intiera Italia

C. BOTTECCHIA Segni precursori infallibili di pioggia e temporale sono i seguenti: Il gatto, quando lavandosi, come si dice, il viso, oltrepassa colla zampa l’orecchio. I corvi che volando in frotta gracchiano tristamente. Così le rondini che volino rasente terra annunziano pioggia imminente, e i contadini credono, anche se in cielo splenda fulgido il sole.Scatenatosi … Read more

Il cieco di Briançon e la Consolata

Correndo l’anno 1104 di nostra Redenzione, apparve la Beatissima Vergine Maria in visione interna ad un uomo nato cieco di Brianzone nel Delfinato, per nome Giovanni Ravacchio, della nobile famiglia de’ Ravacchii, ossia Ravadii, ricchissimo di beni di fortuna, e primogenito di due altri fratelli; in singolare e prodigioso modo gli apparve alla mente in … Read more

IL VIAGGIO DEL ROMITO

Quando il male trionfa, e l’empio mena vanto di sue tristizie alcuni di poca fede sono tentati a dubitare della giustizia infallibile di Dio e della sua Provvidenza: e tuttavia, anche allora che l’innocente è oppresso, colla bontà e la misericordia trionfa sempre la giustizia di Dio. Una leggenda, che ci viene dalle sponde del … Read more

Lu Munaciello

Di Matilde Serao La quale istoria fu così. Nell’anno 1445 dalla fruttifera Incarnazione, regnando Alfonso d’Aragona, una fanciulla a nome Catarinella Frezza, figlia di un mercatante di panni, s’innamorò di un nobile garzone, Stefano Mariconda. E come è usanza d’amore, il garzone la ricambiò di grandissimo affetto e di rado fu vista coppia d’amanti, egualmente … Read more