The art of emotion

Mario A. Rumor A cura di Adriano Ardit IL CINEMA D’ANIMAZIONE DI ISAO TAKAHATA Qualche tempo fa (MOLTO tempo fa), parlando di Miyazaki mi ero ripromesso di trattare un giorno anche di Isao Takahata, l’altra “anima” dello studio Ghibli, senza mai trovare l’occasione.È già da qualche anno purtroppo che i progetti di Takahata vengono continuamente … Read more

PERCHÉ NON POSSIAMO ESSERE CRISTIANI

(E MENO CHE MAI CATTOLICI)Ed. RIZZOLI PIERGIORGIO ODIFREDDI A cura di Adriano Ardit Odifreddi è un matematico molto conosciuto e stimato nel suo ambiente. Inoltre è un ottimo divulgatore, dallo stile chiaro e arguto, come si addice a un professore di logica. Non ha paura di dire quello che pensa, senza troppi giri di parole. … Read more

Guelfi e Ghibellini in Firenze l’origine delle fazioni

Libro di Pietro Romani, Antonio Landini 1817 Estratto litteralmente dal Libro secondo dell’Istorie di Niccolò Machiavelli Cittadino, e Segretario Fiorentino. Nell’anno 1215. erano in Firenze tra le altre famiglie potentissime, Buondelmonti e Uberti; appresso a queste erano gli Amidei e i Donati. Era nella famiglia dei Donati una Donna Vedova e ricca, la quale aveva … Read more

Aasvero – l’Ebreo errante

Estratto da L’ultimo boja, dal libro: La Polonia e l’EuropaDi Baccio E. Maineri È noto essere questo il nome del famoso Ebreo che negò a Cristo, mentre saliva il Calvario con la croce in ispalla, un bicchier d’acqua per dissetarsi, nè gli permise si confortasse all’ombra della propria casa. Pel quale fallo d’inumanità o durezza, … Read more

“CERCANDO OLGA”

DI FRANCESCO FURLAN “Cercando Olga – Sui passi di Olga Manente prima studentessa nera all’Università Ca’ Foscari di Venezia Cresciuta a Spinea”. Questo il titolo del libro scritto dal giornalista Francesco Furlan che verrà presentato giovedì 24 novembre alle ore 17.30 in sala consiliare del Municipio di Spinea. L’incontro è promosso dal Centro Studi Bachelet … Read more

FINCHÈ SOFFIA IL VENTO DI CHERNOBYL

di Francesca Bellemo Un viaggio di solidarietà dall’Italia alla Bielorussiacon il convoglio di Help for Children Un intenso reportage realizzato a bordo del convoglio umanitario dell’associazione Help for Children che ogni anno si reca in Bielorussia in visita ai bambini che aderiscono al progetto di ospitalità in Italia a scopi terapeutici, per portare loro aiuti … Read more

MARCELA SERRANO QUEL CHE C’È NEL MIO CUORE

di Alberto Toso Fei Questa sera ho preso un libro dallo scaffale e l’ho appoggiato sul tavolo. È “Quel che c’è nel mio cuore“, di Marcela Serrano, ma al di là del titolo – che pure è significativo – c’è che si tratta di un volume che la notte del 12 novembre 2019 raccolsi lungo … Read more

VENEZIA URBS SCRIPTA

Desi Marangon – Alberto Toso A cura di Igor Stoppa Scritture effimere, segni curiosi, voci dai margini e i graffiti come fonte per una storia dal basso, questo e molto altro il tema di “Venezia Urbs Scripta”, libro dei coautori Desi Marangon e Alberto Toso, edito da Editoriale Programma, e in libreria dall’11 aprile 2023. Questa … Read more

IL PIEDE DESTRO DI BYRON

Alberto Toso Fei A cura di Lidia Menorello C’è un nuovo investigatore nel vasto campo del noir in Italia che parla veneziano e muove le sue indagini nella Venezia di oggi, del turismo di massa e dell’acqua alta, ma anche in quella del mito e della leggenda, tra fatti di cronaca e antichi misteri: l’ex … Read more

Kiev. La Russia libera

Di William Hepworth Dixon – 1875 Le città più antiche della Russia, le sue antiche capitali, molto anteriori alla costruzione del Palazzo d’Inverno,Palazzo d’Inverno a San Pietroburgo, in Russia, fu dal 1732 al 1917 la residenza ufficiale degli Zar di Russia. a quella del Kremlin che si rizza sulle sponde della Moscova, Kiev e Novgorod … Read more