I DADI FALSIFICATI

Racconto di Charles Dickens Parecchi anni or sono io feci un giro per le provincie meridionali dell’Inghilterra con una mia parente. Noi viaggiavamo in un carrozzino aperto, fermandoci talvolta un giorno talvolta una settimana, secondo quello che vi era da vedere di bello; e generalmente ci fermavamo prima della refezione mattutina per far riposare i … Read more

La piccola Elena

Di Charles Dickens Era morta. Mai sonno cosi bello e calmo, cosi libero da vestigi di dolore, cosi vago a vedersi. – Sembrava una creatura appena uscita dalla mano di Dio e in attesa dell’alito della vita, non una che avesse vissuto e sofferto la morte.Il suo letticciuolo era ornato qua e là di coccole … Read more

L’oro e i due fratelli

Di Leone Tolstoj Vivevano, in un tempo remoto, due fratelli, non molto discosto da Gerusalemme. Il maggiore avea nome Afanassi e l’altro Giovanni.Vivevano nella montagna, poco lontano dalla città e si cibavano di ciò che la gente portava loro.Passavano le intere giornate a lavorare, non per sè medesimi, ma per i poverelli. Dappertutto ov’eran persone … Read more

Cuore

(Leggenda Bretone). Amel pescava. Penhor sua moglie recava la pescagione ai monaci del monte di S. Michele. Amel e Penhor avevano un bambino.Una volta furono colti tutti tre dalla notte nelle sabbie che sono fra il monte ed il borgo di Geneat. Il mare s’avanzava; era l’ora della grande marea; e si conobbero perduti. Amel … Read more

UN NUOVO DENTISTA

È dolce in ogni tempo il benefizio, ma vie più dolce quando è accompagnato dalla sorpresa. Così lasciò scritto e stampato l’enciclopedico padre Soave. Ma con buona pace del reverendo, io dimostrerò che vi possono essere dei beneficii accompagnati da sorpresa, i quali invece di essere dolci sono amari, ma amari assai.. Vi sono a … Read more

UNA CIECA SORDO-MUTA

Racconto Carlo Dickens nelle sue Note americane ci narra di aver trovato nell’asilo de’ ciechi in Boston, una fanciulla cieca, sorda, muta, priva dell’odorato, e quasi interamente del gusto, ed alla quale nondimeno erasi pervenuto a compartire una educazione tale, da farle godere molto bene della vita. La storia della scuola fatta a codesta infelicissima … Read more

IL CUORE DEL MERCANTE

Racconto di Charles Dickens Mattia, mercante levantino, avendo ancora fanciullo intrapreso a viaggiare per far danari, era stato in Occidente e in Oriente, nei paesi di tramontana e in quelli del mezzogiorno sino nell’isole del mare del Sud. Allorchè poi se ne tornò per fermar dimora a Tarso, sua patria, era tuttavia nel fiore degli … Read more

Ipnotismo

Di Georges de Tully Voi francesi siete tutti uguali; credete davvero che tutte le scienze, tutte le scoperte curiose provengano dai vostri cervelli, quando spesso non fate altro che portare alla luce ciò che un tempo era già noto.”Così parlò il mio amico Hamed-Pascià, parigino, sebbene nato per caso sulle rive del Bosforo. Del suo … Read more

UN’OTTIMA OPPORTUNITÀ

A selection from “Household Words In una delle strade più sporche e tetre che conducono a Rue Saint Denis, a Parigi, si erge un’alta e antica casa, la cui parte inferiore è un’ampia merceria. Questo locale è considerato uno dei migliori del quartiere e da molti anni appartiene a un individuo a cui daremo il … Read more

Il mio vicino Giacomo

Abitavo in via Graziosa, il granaio de’ miei vent’anni. La via Graziosa è stretta, scoscesa, discende dal monticello San Vittore, dietro il giardino delle Piante. Ascendevo due piani (le case sono basse in quel paese), coll’aiuto d’una corda per non scivolare sui gradini logori e guadagnavo così il mio abituro nella più fitta oscurità. La … Read more