SAN PIETRO A ROMA

La sensazione che si prova in San Pietro è fortissima, e si rimane storditi da un ammasso di splendori. Lo stupore sarebbe anche maggiore, se la più lunga delle navate conosciute, ed anche una delle più alte, giacchè la volta è a 48 metri dal pavimento, rivelasse al primo sguardo le sue sorprendenti dimensioni.Allorchè, senza … Read more

La statua della libertà

LA STATUA PIU’ COLOSSALE DEL MONDO Il 29 ottobre è stata inaugurata a New-York la statua colossale detta della Libertà, opera dello scultore Auguste Bartholdi, donata dalla Nazione francese alla Nazione americana. Fu una festa solenne. Non ostante il pessimo tempo, assistevano alla festa più di centomila persone. La statua è imponente: ha in mano … Read more

FENESTA VASCIA

Qui a Napoli, dove tante notti invernali hanno miti aure di primavera, la canzone d’amore non tace mai, e passionata corre le colline e le spiaggie, e interrompe i silenzi pensosi della notte, e se ne va sempre a braccetto di chitarre e mandolini, che hanno voci toccanti il cuore. E spesso, mentre ve ne … Read more

Il tempio di Serapide a Pozzuoli

Parlando dell’antico lago Lucrino, riferimmo la catastrofe che nel 1538 fece scomparire quel lago e sorgere al suo posto una enorme montagna, il Monte Nuovo. Ora Pozzuoli è situato ai piedi del Monte Nuovo. Non era forse necessario ricordare questo fatto per istabilire che il suolo dei contorni di Pozzuoli è essenzialmente vulcanico. Tutti sanno … Read more

Fatti che mostrano essere la Terra sferica

A quelli che dai nostri paesi s’ innoltrano verso settentrione appariscono sempre più elevate sopra l’orizzonte la stella polare e qualunque altra delle stelle circonvicine. A quelli al contrario che vanno verso mezzodì, le suddette stelle compariscono ognor più basse e s’innalzano ognor più sopra il loro orizzonte quelle dell’emisfero australe. Incominciano pur presto a … Read more

Il canale di Panama

Dai giornali del tempo L’articolo espone diffusamente la storia del Canale, che in gran parte è anche troppo nota per gli scandali che sollevarono tanto rumore in Francia. Fallita la prima impresa Lesseps, sorse in America tenace e decisa la risoluzione di costruire il canale inter-oceanico, ma di costruirlo con capitali americani e con carattere … Read more

Ora Legale – Nascita

Voi ci partecipate soventi volte delle scoperte. Permettete ora che io, usando dell’opportunità offertami dal vostro giornale, ne comunichi al pubblico una fatta da me medesimo, e che, io credo, potrebb’ essere di grandissima utilità.Non è gran tempo ch’io trovavami in una casa in cui era numerosissima brigata trattavi ad ammirare la nuova lucerna dei … Read more

Norme igieniche dei nostri nonni

Igiene dei sensi. Per conservarsi sana la vista, oltre a lavarsi gli occhi ogni dì con acqua pura, è necessario non leggere in vettura o in vapore; non sforzarsi a leggere o a cucire quando c’è poca luce; non abusar troppo della luce delle lucerne per lavorar di notte; non passare repentinamente da un luogo … Read more

I fuochi di SANT’ELMO e le JACK-O’-LANTERNS

Gli incendi di Sant’Elmo sono una lenta manifestazione di elettricità, un flusso silenzioso e costante (come quello dell’idrogeno in un bruciatore a gas) che si irradia dolcemente sui punti più alti dei parafulmini, degli edifici e delle imbarcazioni, durante i temporali, quando la tensione elettrica terrestre è fortemente attratta da quella delle nuvole. Gli incendi … Read more

LA VILLA NAZIONALE A STRA

A Stra, presso Padova, sorge questa villa sontuosa, eretta, pare, nel 1720 per la patrizia famiglia veneta Pisani. Certo, è del principio del secolo XVIII. Dopo essere stata proprietà di quattroro corone, è ora, dal 1882, monumento nazionale.Gli architetti furono due, e tutti e due veneti: il conte Frigimelica di Padova e F. M. Preti … Read more