L’jettatore

Dal bel libro di Gaston Vuillier – La Sicilia: impressioni del presente e del passato – ho estratto questo gustoso scritto, e poi se volete leggere l’intero libro, digitalizzato in Google Libri, potete cliccando il link qui sotto. … Verso sera scesi, col mio compagno, il signor Scavo, per una pendice deserta, poichè mi compiacevo … Read more

La fata Mbriana

Gli abitanti delle provincie napoletane credono che ciascuna casa sia sotto la potenza di una specie di Fata che essi chiamano Nibriana ( o Mbriana, ). Le persone che hanno avuta la sventura di essere prese in uggia dalla Fata, non possono far di meglio che cambiar casa. Se volessero ostinarsi a rimanere in quel … Read more

I BUFFONI

Nella leggenda e nell’antichità Gli uomini e anche gli Dei, con rispetto parlando, impararono a ridere molto tempo prima che lo scienziato prussiano Hufeland si proponesse di mostrare che il riso facilita la digestione e potentemente contribuisce a far buon sangue e buona vita. Anche in questo come in mille altre cose il fatto precorse … Read more

IL PRIMO DISTILLATORE

Leggenda di Leone Tolstoi Un povero contadino se n’andò al lavoro de’campi senza aver fatto colazione: si portò via solo un pezzo di pan duro. Quando ebbe apparecchiato l’aratro nascose il suo pane sotto un cespuglio e vi stese sopra la giubba. Il cavallo si era stancato; il contadino aveva fame; l’uomo staccò l’animale e … Read more

I DADI FALSIFICATI

Racconto di Charles Dickens Parecchi anni or sono io feci un giro per le provincie meridionali dell’Inghilterra con una mia parente. Noi viaggiavamo in un carrozzino aperto, fermandoci talvolta un giorno talvolta una settimana, secondo quello che vi era da vedere di bello; e generalmente ci fermavamo prima della refezione mattutina per far riposare i … Read more

La leggenda e la storia del Santuario di Loreto

La leggenda è questa:La casa di Nazareth, nella notte del10 dicembre 1294, essendo papa Celestino V, fu prodigiosamente trasportata sul ridente colle del Piceno, in un bosco di lauri che s’inchinarono davanti ad essa in segno reverente: ed ecco il nome di Laureto o Loreto.La Casetta di Nazareth era prima sul colle della Raunizza fra … Read more

SIAMO IN SETTE!

Leggenda Russa Incontrai un giorno una bimba di circa otto anni: era cara e bella: i suoi capelli inanellati e d’un color d’oro scendevano sulle sue spalle e incorniciavano il suo bel visino: la sua fisionomia aveva l’aspetto selvaggio d’una fanciulla della steppa; l’abito che indossava era dei più semplici. Vedendola, mi era sentito consolare:– … Read more

Bujor

Leggenda Rumena di Carmen Sylvia C’è in Moldavia una grande montagna alta quasi come il Bucegi; si chiama Ceahlău; sembra più alta del Bucegi perché si rizza isolata, nel mezzo della valle, splendida con la sua vetta coronata di neve, quasi simbolo dell’eroismo rumeno.Una mattina, assai per tempo, un vecchio famoso cacciatore di orsi salì … Read more

La piccola Elena

Di Charles Dickens Era morta. Mai sonno cosi bello e calmo, cosi libero da vestigi di dolore, cosi vago a vedersi. – Sembrava una creatura appena uscita dalla mano di Dio e in attesa dell’alito della vita, non una che avesse vissuto e sofferto la morte.Il suo letticciuolo era ornato qua e là di coccole … Read more

L’oro e i due fratelli

Di Leone Tolstoj Vivevano, in un tempo remoto, due fratelli, non molto discosto da Gerusalemme. Il maggiore avea nome Afanassi e l’altro Giovanni.Vivevano nella montagna, poco lontano dalla città e si cibavano di ciò che la gente portava loro.Passavano le intere giornate a lavorare, non per sè medesimi, ma per i poverelli. Dappertutto ov’eran persone … Read more